La Società Svizzera di Psichiatria Sociale sezione della Svizzera italiana (SO.PSY) è la sezione regionale della Società svizzera di psichiatria sociale che si è costituita e sviluppata a partire dalle conquiste relative ai diritti civili dei pazienti colpiti da malattie psichiche e delle loro famiglie culminate nel lungo processo di riorganizzazione degli enti di sostegno e cura.
OBIETTIVI
La SO.PSY promuove il modello della psichiatria sociale sul territorio.
Promuove la visuale complessiva della persona e del disagio psichico contro ogni discriminazione e pregiudizio.
Promuove modelli diagnostici, terapeutici, e riabilitativi centrati sulla persona.
Promuove la cultura dell’interdisciplinarità e multiculturalità.
Promuove incontri formativi e informativi con la popolazione.
Promuove la collaborazione con le autorità competenti in materia di politica della salute e il partenariato con istituzioni enti del territorio.
STORIA
Alcuni anni dopo la fondazione della Società Svizzera di Psichiatria Sociale, nel 1988 si costituisce la Sezione della Svizzera italiana sotto la spinta di un generale rinnovamento dell’impostazione delle cure psichiatriche nel cantone, grazie all’entrata in vigore della LASP (Legge sull’assistenza sociopsichiatrica, 1985), e dell’entusiasmo di alcuni medici (in particolare Walter Zogg e Urs Koch) arrivati da oltr’Alpe ricchi di esperienza diretta e contatti solidi con la società nazionale. (Presidenti della società negli anni: Walter Zogg, Giampiero Enderli, Gea Besso, Amos Miozzari – medici psichiatri).
ATTUALITÀ
“Esprimi un desiderio”
Evento gratuito patrocinato dalla SO.PSY il 2 e 3 giugno a Mendrisio e Lugano
Vask Ticino Gruppo di auto-mutuo aiuto
Care e cari familiari,
a gennaio riprendiamo gli incontri del gruppo di mutuo aiuto che, come da tradizione, si terranno il secondo martedì del mese, in questo caso
Martedì 14 febbraio 2023 presso il
Canvetto luganese via Siemen 4b, Lugano, sala 1 I piano A partire dalle 18.00
È possibile posteggiare nel posteggio ospiti della RSI.
L’allegata cartina indica l’ubicazione del Canvetto
“CURARE CON LA PROPRIA ESPERIENZA”, dal corso Recovery alla formazione dei Peer: una nuova realtà terapeutica.
Sopsy e Pro Mente Sana organizzano una serata informativa gratuita:
L’evento si terrà giovedì 26 gennaio 2023 presso il Centro di formazione professionale OCST, in Via Serafino Balestra n.19 a Lugano alle ore 20.00.
Se sei interessato a partecipare alla serata informativa comunica il tuo nominativo, numero di telefono